Il progetto DigItaly punta alla riduzione del Divario Digitale e per raggiungere questo obiettivo è necessaria la collaborazione tra le istituzioni presenti sul territorio: scuole e aziende.
L’alfabetizzazione digitale è il motore di DigItaly: forniremo corsi on line gratuiti sull’ICT attraverso una piattaforma e-learning dando agli studenti il supporto e le competenze necessarie a gestire a livello locale il progetto creando:
- Hotspot Wi Fi
- App per smartphone
- Sito web
Per incrementare la digitalizzazione saranno realizzate aree Wi Fi sul territorio urbano per consentire l’accesso a internet gratuito in luoghi pubblici! Le aree Wi Fi hanno una pagina d’accesso personalizzabile e avranno la funzione di offrire informazioni locali da parte dell’amministrazione comunale, associazioni, scuole e aziende.
Sarà creata un’unica app che racchiude tutti i comuni che hanno aderito a DigItaly. Gli utenti riceveranno le promozioni direttamente sul proprio smartphone!
Il sito web racchiuderà tutte le informazioni del progetto insieme a numeri e servizi utili di pubblica utilità.
Hotspot Wi Fi, App e Sito web oltre a offrire servizi di pubblica utilità rivolti ai cittadini, realizzano il marketing di prossimità, strumento importantissimo per la crescita delle aziende locali.
Aderire a DigItaly è semplicissimo, è necessario offrire supporto logistico per la realizzazione delle aree Wi Fi e sensibilizzare i cittadini alle problematiche relative al Digital Divide, coinvolgendo le aziende e avviando un dialogo con le scuole.
Tutta la popolazione potrà beneficiare dei vantaggi realizzati da DigItaly: a partire dalle certificazioni offerte agli studenti, passando dalla promozione locale di aziende e istituzioni pubbliche e terminando con la creazione di aree wifi per l’accesso a internet gratuito nei luoghi pubblici!
L’evoluzione tecnologica è un processo che avanza in modo costante e inesorabile: l’alfabetizzazione informatica e la digitalizzazione ci permettono di ridurre il Digital Divide migliorando i luoghi in cui viviamo!